Contenuti in evidenza

Chiesa di San Primiano

Chiesa San Primiano, antica e arcipretale, con torre campanaria e titolo "Ave Gratia Plena".

Descrizione

Questa costruzione, più piccola della Chiesa SS. Annunziata, e’ più recente, sebbene si possa congetturare qualche rifacimento. Essa deve essere intesa come l’antica chiesa della Confraternita del Santo Rosario. (Vedi studio della P.ssa Medievista Mimma Pasculli dell’Università di Bari – Epistolario: Nicola Lidio Savino).

Il Gallarano nel 1730, incaricato dai creditori del Banco dell’Ave Grazia Plena, di effettuare una perizia tecnico-ambientale su Lesina, descrive la chiesa di San Primiano come una "non piccola chiesa che teneva la facciata verso oriente in uno spiazzato che principalmente si prendeva dalla larga via che proveniva dalla parte maggiore della città". Tale chiesa era arcipretale, di struttura d’atrio con torre campanaria, navata, testa, cappella, sagrestia, e più stanze superiori di abitazioni dell’arciprete. Essa deteneva anche lo «…speciosissimo e benedetto titolo di "A.G.P." (Ave Gratia Plena)». Un tempo era corredata da un bel complesso interno ligneo che faceva risalire alle semplici campane che sovrastano la piazzetta ancora oggi ben custodita.

Modalità di Accesso

L'accesso alla chiesa è gratuito e consentito a tutti.

In occasione della festa patronale di San Primiano, che si celebra dal 14 al 16 maggio, la chiesa è aperta 24 ore su 24.

Una volta arrivati a Lesina, è possibile parcheggiare l'auto in uno dei parcheggi gratuiti presenti nel centro storico.

descrizione immagine
descrizione immagine

Orari di Apertura

L'orario di apertura è il seguente:

  • Dal lunedì al sabato: dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
  • Domenica e festivi: dalle 7:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

Contatti

Comune di Lesina
Telefono

0882/707411

Email

info@comunelesina.it

Luogo

Corso Vittorio Emanuele, 71010, Lesina (FG)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri