Contenuti in evidenza

Limiti alle emissioni sonore notturne durante lo svolgimento di intrattenimento-Orari per i mesi di luglio, agosto e settembre 2023

Dettagli della notizia

Vedi allegato

Data:

12 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

L'ordinanza sindacale n. 1 del 21 giugno 2023 stabilisce le regole per la liberalizzazione dei numeri di apertura e chiusura degli esercizi commerciali e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, nonché le attività di pubblico intrattenimento o spettacolo, per la tutela della vivibilità dell'abitato e della quiete pubblica.

In particolare, l'ordinanza stabilisce che:

  • le emissioni sonore devono cessare alle ore 01 all'interno del perimetro urbano e alle ore 02 nel perimetro extra urbano per le sole giornate del venerdì, sabato, domenica e prefestivi;
  • le emissioni sonore devono cessare alle ore 24:00 del giorno di inizio per i restanti giorni dei mesi di luglio, agosto e settembre 2023;
  • in caso di violazione della presente ordinanza, si applica la sanzione amministrativa di importo variabile da € 50,00 a € 500,00;
  • nel caso di violazione della presente ordinanza per due volte in un anno solare, è prevista la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio pubblico per n. 3 (tre) giorni consecutivi, ricadenti nei giorni di venerdì, sabato, domenica, immediatamente successivi alla data di notifica dell’ordinanza di chiusura.

L'ordinanza sindacale è valida dalla data di emissione sino al 30 settembre 2023 e è stata trasmessa all'Ufficio Territoriale del Governo di Foggia e per la dovuta attività di vigilanza al Comando Compagnia Carabinieri di Lesina e San Severo, al Comando della Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato e al Comando della Polizia Locale di Lesina.

Inoltre, ai sensi dell'art. 3, comma 4, della legge 7.08.1990, n. 241, in applicazione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere al Prefetto della Provincia di Foggia entro 30 giorni dalla pubblicazione, al TAR Puglia di Bari entro il termine di 60 giorni oppure in via alternativa entro 120 giorni al Presidente della Repubblica.

Ultimo aggiornamento: 25/01/2024, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri